COOKIES POLICY

Cookies Policy Privacy Policy

Le presenti informazioni, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 20!6/679 del Parlamento Europeo e del
Consiglio, sono rese conformemente alle previsioni del D.Lgs. 19612003 e s.m.i. della Repubblica ltaliana, al
Prowedimento del Garante per la protezione dei dati n. 231 del 10 giugno 2021, nonché alla Direttiva 2002/58/CE del
Parlamento Europeo e del Consiglio.

Cosa sono i Cookie?

I cookie sono stringhe di testo che i siti web (cd. Publisher, o “prime parti”) visitati dall’utente owero siti o web server
diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – dlrettamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il
tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità
dell’utente medesimo. I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un computer, un tablet, uno smartphone, owero
ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni.

I software per la navigazione in internet e il funzionamento di questi dispositivi, ad esempio i browser, possono
memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita
del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o pirìr siti web.
Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo lP, un nome utente, un
identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni
della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.

I cookie svolgono quindi importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di
informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione
dei contenuti online etc. Possono essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o
delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico.

Tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure
instradare le informazioni su una rete, in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa
dei siti web. Sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behoviourol
odvertising”l e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, owero conformare tipologia e modalità dei servizi
resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione.

Tipologie di Cookie

La legislazione italiana {art. L22 del d.lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” di seguito
brevemente “Codice Privacy”) ha introdotto nel nostro ordinamento la Direttiva Comunitaria 2OO9|L36!CE che
impone ai gestori dei siti web, che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio, di informare l’utente circa le
tipologie di cookie utilizzati dal sito

Con il Provvedimento n. 231 Del 10 giugno 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021, il Garante
per la protezione dei dati personali ha suddiviso le tipologie di cookie in due macro categorie: cookie “tecnici” e cookie
“non tecnici”.

Cookie Tecnici

Sono installati dal titolare o dal gestore del sito web allo scopo di <> (art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Per l’installazione dei Cookie Tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

I cookie analytics di prima parte e delle cd. terze parti

Sono equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici solo se:

  • vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola
    applicazione mobile;
  • viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
  • le terze parti si astengono dal combinare i cookie analytics, così minimizzati, con altre elaborazioni (file dei clienti o
    statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli ad ulteriori terzi. È tuttavia consentita alle terze parti la
    produzione di statistiche con dati relativi a più domini, siti web o applicazioni mobile che siano riconducibili al
    medesimo publisher o gruppo imprenditoriale.

ll titolare che effettui in proprio la mera elaborazione statistica dei dati relativi a più domini, siti web o applicazioni
mobile a esso riconducibili può utilizzare anche i dati in chiaro, nel rispetto del vincolo di finalità.

Cookie non tecnici

Sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi
comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili
all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile anche modulare la fornitura del servizio
in modo sempre più personalizzato, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze
manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

A essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che <<l’archiviazione delle informazioni
nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti
unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato
con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3>> (art. L22, comma 1, del Codice).

ll Garante ha inoltre categorizzato i cookie a seconda del soggetto che opera in qualità di titolare del trattamento dei
dati personali raccolti dal cookie, distinguendo fra cookie “di prima parte” e cookie “di terza parte”.

Cookie di primo parte

Sono gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta al titolare del sito. Spetta anche a
quest’ultimo l’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco del cookie.

Cookie di terza parte

Sono gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e
dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte. Al titolare del sito è fatto obbligo di riportare l’url ove tali elementi sono disponibili.

In entrambe le tipologie di cookie (di prima parte o di terza parte) la raccolta del consenso, necessario qualora il cookie sia un cookie di profilazione, avviene tramite apposito banner nella home page del sito.

Tipologie di cookie utilizzati nel nostro sito web

Il presente sito web utilizza cookie tecnici, che possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’Interessato,
poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio. Inoltre, possono essere utilizzati cookie di profilazione
di terze parti il cui utilizzo è subordinato al consenso direttamente reso a tali terze parti accedendo alle relative
Informative sull’uso dei cookie. I cookie di profilazione possono essere utilizzati, dal Titolare del trattamento o dal
proprietario del cookie stesso, per memorizzare le scelte effettuate dall’Interessato, per fornire funzionalità
personalizzate od ottimizzate o per memorizzare le sue abitudini e preferenze manifestate durante la navigazione. Ad
esempio, i cookie di profilazione possono essere utilizzati per offrire all’Interessato servizi online, per inviargli
pubblicità che tenga conto dei suoi interessi o per evitare che gli vengano offerti servizi che ha rifiutato in passato.

Nella sezione successiva di questa Cookie Policy è riportato in dettaglio l’elenco di tutti I cookie utilizzati da questo sito
web.

Nel primo gruppo sono elencati i cookie cosiddetti tecnici il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Nel secondo gruppo sono elencati i cookie di profilazione.

Per entrambi i gruppi, sono riportate le seguenti informazioni per ciascun tipo di cookie:

  1. nome del cookie
  2. funzione esplicata dal cookie
  3. scadenza del cookie
  4. indicazione se il cookie è di prima parte o di terza parte
  5. se il cookie è di terza parte, indicazione del link mediante il quale è possibile raggiungere il sito della terza parte ove è riportata l’informativa della terza parte stessa circa il trattamento effettuato sui dati personali raccolti tramite il cookie e sono riportate le modalità per il blocco del cookie
COOKIE TECNICI O DI PROFILAZIONE
Nome cookieFunzioneScadenza/ di sessionePrima o terza parteLink alla cookie policy della terza parte
(per i cookie di terza parte)
lidcQuesti cookie sono associati a una piattaforma di marketing B2B, precedentemente nota come Bizo, che ora è di proprietà di LinkedIn, la piattaforma di networking aziendale. Questo sottodominio è collegato ai servizi di marketing di LinkedIn che consentono ai proprietari di siti Web di ottenere informazioni sui tipi di utenti sul proprio sito in base ai dati del profilo LinkedIn, per migliorare il targeting.1 giornoTerza partehttps://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
UserMatchHistoryQuesti cookie sono associati a una piattaforma di marketing B2B, precedentemente nota come Bizo, che ora è di proprietà di LinkedIn, la piattaforma di networking aziendale. Questo sottodominio è collegato ai servizi di marketing di LinkedIn che consentono ai proprietari di siti Web di ottenere informazioni sui tipi di utenti sul proprio sito in base ai dati del profilo LinkedIn, per migliorare il targeting.30 giorniTerza partehttps://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
bcookieCookie utilizzato per ottimizzare il range pubblicitario su Linkedin11 mesi 30 giorniTerza partehttps://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
_fbpPixel di tracciamento di Facebook utilizzato per identificare i visitatori per la pubblicità personalizzata.2 mesi 29 giorniTerza partehttps://www.facebook.com/privacy/explanation
_gaConsente a Google Analytics di regolare il tasso di richiesta. È un tipo di cookie HTTP che dura per una sessione.1 anno 11 mesi 29 giorniTerza partehttps://policies.google.com/technologies/ads
_gat#Mantiene una voce di ID univoco che viene quindi utilizzato per fornire dati statistici sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori. È un tipo di cookie HTTP e scade dopo una sessione di navigazione.1 minutoTerza partehttps://policies.google.com/technologies/ads
_gidRegistra un ID particolare utilizzato per ottenere dati sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente. È un cookie HTTP che scade dopo 2 anni.1 giornoTerza partehttps://policies.google.com/technologies/ads
#collectInvia dati come il comportamento e il dispositivo del visitatore a Google Analytics. È in grado di tenere traccia del visitatore attraverso canali e dispositivi di marketing. È un cookie di tipo pixel tracker la cui attività dura all’interno della sessione di navigazione.Di sessioneTerza partehttps://policies.google.com/technologies/ads
bscookieCookie utilizzato per l’accesso con Linkedin e/o per la funzionalità Segui Linkedin su siti Web di terze parti11 mesi 30 giorniTerza partehttps://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
AnalyticsSyncHistory 30 giorniTerza partehttps://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
li_sugr 2 mesi 29 giorniTerza partehttps://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
ln_or 1 giornoPrima parte 

ll presente sito web non effettua scambi di cookie con siti esterni o fornitori esterni di dati.

L’autorizzazione alla raccolta e all’archiviazione dei dati mediante cookie può essere revocata in qualsiasi momento:
l’Interessato può disattivare l’utilizzo dei cookie attraverso le specifiche opzioni di impostazione dei diversi browser.

  • Microsoft Explorer:

Eliminare e gestire i cookie – Supporto tecnico Microsoft

  • Google Chrome

Attivare o disattivare i cookie – Computer – Guida di Account Google

  • Mozilla Firefox

Bloccare i cookie | Supporto a Firefox (mozilla.org)

  • Apple Safari

Cancellare i cookie in Safari sul Mac – Supporto Apple (IT)

AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY

La presente Cookie Policy è stata aggiornata in data 11/01/2023. Futuri aggiornamenti saranno pubblicati in questa
pagina. Per ulteriori informazioni sulla privacy policy clicca qui